In questa sezione andremo ad anilizzare passo passo come snellire, personalizzare, aggiornare (e chi più ne ha più ne metta!) la nostra copia di Windows XP
In questa guida ci si riferirà alla versione "Professional" del sistema operativo Windows XP. La procedura descritta rimane valida anche nel caso in cui siate in possesso di altre versioni di Windows XP (Home Edition, OEM...).
Iniziamo...
1- Il software necessario
Per poter utilizzare nLite, dovrete scaricare ed installare Microsoft .NET Framework.
Microsoft .NET Framework è il componente Windows per la creazione e l'esecuzione di applicazioni software e Web service ed è INDISPENSABILE installarlo, altrimenti nLite non funzionerà. Il link per scaricare Microsoft .NET Framework lo trovate nella sezione "Link software" (potete anche installare la versione più recente del programma: la versione 3.5 Service Pack 1 vedi sezione "Link software").
Nota Bene: per poter utilizzare le immagini create con nLite è necessario un software per la masterizzazione di files immagine: nella sezione “Link software” troverete il link per scaricare ImgBurn (freeware).
2- La procedura
La guida è studiata in maniera da essere accessibile a tutti, si farà quindi uso, per quanto possibile, di soli software opensource o freeware.
Questa guida si basa sulla versione “1.4.9.1” di nLite.
nLite al suo interno contiene già una guida, vi basterà cliccare sull'immagine simile a questa...

La prima operazione da compiere è installare i software necessari. Se ancora non avete provveduto installate nell'ordine i seguenti software:
- Microsoft .NET Framework 2.0 (o la versione più recente 3.5 Service Pack 1).
- nLite 1.4.9.1
- Software per la masterizzazione dei files immagine ImgBurn
Terminata la copia dei files, avviate nLite, vi troverete di fronte a questa finestra. Cliccate sul pulsante “Avanti”.
Nella nuova finestra che comparirà, usando il tasto “Sfoglia” selezionate la cartella dove avete copiato il contenuto del vostro CD di Windows. Finita l'analisi della cartella cliccate su “Avanti”.
Nella finestra successiva avrete la possibilità di riprendere delle configurazioni precedentemente utilizzate, scegliendole tra quelle elencate oppure tramite il tasto “Importa” cercare il file (*.ini) che avete salvato in precedenza sul vostro PC. Se è la prima volta che usate nLite cliccate su “Avanti”.
Nella finestra successiva selezionate le operazioni che vi interessa eseguire. In questa guida, a titolo di esempio, selezioneremo tutte le voci.
Nella finestra successiva avrete la possibilità di integrare il Service Pack 3 (comprende tutti gli aggiornamenti del sistema operativo rilasciatiprecedentemente e alcuni nuovi aggiornamenti. Per maggiori informazioni "Panoramica di Windows XP Service Pack 3").
Attraverso il tasto “Seleziona”, dovrete indicare dove avete salvato il file del Service Pack 3.
In caso non lo abbiate ancora scaricato, potete seguire il link forniti da nLite oppure recarvi nella sezione “Link software” e scaricarlo da li.
Nota Bene:
- se il vostro CD/DVD contiene già il Service Pack 3 (potete verificarlo nella schermata “Percorso dei file di installazione di Windows”) non c'è bisogno di reinserirlo (quindi nella finestra “seleziona operazioni” potete evitare di selezionarlo).
- se il vostro CD/DVD è privo di qualsiasi Service Pack o ha il solo SP1 basta integrare il solo SP3.
- nel Service Pack 2 sono incluse anche le DirectX 9.0c (http://it.wikipedia.org/wiki/DirectX)
Completata l'operazione di integrazione del Service Pack 3 clicca su “Avanti”, comparirà la seguente finestra...
In questa finestra potrete andare ad integrare molte cose.
Cliccando sul pulsante “Inserisci” potete integrare:
- tutte le patch e gli aggiornamenti che sono usciti dopo il Service Pack 3
- i software che usate comunemente
- aggiungere dati al registro
Le patch e gli aggiornamenti si inseriscono così come sono: attraverso il tasto “Inserisci” basta indicare la cartella dove sono posizionati. Rispettate però le indicazioni fornite dalla guida interna di nLite
Le patch e gli aggiornamenti che sono usciti dopo il Service Pack 3 sono stati raccolti in un unico grande file che potete trovare nella sezione "Download".
I software e le aggiunte al registro devono essere eseguite mediante gli ”Add-Ons”, a tal riguardo visitate la sezione "Download".
cliccando sul pulsante “Avanzate” apparirà questa finestra...
spuntate la voce “Rimuovi i file del Catalogo”.
Nota Bene:
- se volete integrare anche Internet Explorer 7 dovete integrarlo come se fosse una normale patch.
- se volete integrare Windows Media Player 11 (e le relatvive patch) vi consiglio di utilizzare lo strumento "Windows Media Player 11 Slipstreamer" (informazioni nella sezione "Link software").
Completata l'operazione di integrazione delle patch e dei programmi si passa all'integrazione dei drivers
cliccando sul pulsante “Inserisci” appariranno due scelte
- Singolo driver
- Cartella driver multipli


- molte volte capita che i driver sono sotto forma di file eseguibile (.exe), in questo caso basta scompattare il contenuto (utilizzando dei software per la compressione/decompressione dei files come 7-Zip) in una cartella e seguire le istruzioni precedentemente illustrate.
- nella finestra “Driver” è presente l'opzione “Cancella dopo l'installazione”, spuntandola, dopo l'installazione del sistema operativo, verranno cancellati tutti i driver inutili o non utilizzati (nel caso carichiati drivers dall'hardware installato o non selezioniate solo i drivers corrispondenti al vostro sistema operativo, come indicato nell'immagine precedente).

Una volta selezionate le voci che Vi interessano cliccate su “OK” e vedrete la nuova finestra

ATTENZIONE: leggete con molta attenzione cosa state rimuovendo! La rimozione anche accidentale di un componente può provocare il malfunzionamento o l'instabilità del sistema operativo stesso.
Al tal riguardo, nLite descrive ogni singolo componente in maniera precisa in modo che possiate scegliere con attenzione quali rimuovere e quali lasciare. Alcuni componenti sono evidenziati in rosso per mettere in ulteriore evidenza l'importanza del componente stesso, si posso rimuovere ma a patto che siate sicuri di ciò che state facendo!
Non verranno qui elencati quali componenti rimuovere e quali no (la cosa è strettamente soggettiva), verranno però dati dei suggerimenti.
Per iniziare si consiglia di rimuovere:
- Driver
- Lingue
- Tastiere
- Cartelle
- i driver sono quelli che già sono presenti nel CD di Windows. Assicuratevi di essere in possesso dei drivers (magari anche aggiornati) relativi al vostro hardware.
- lasciate il supporto alla tastiera italiana.
- lasciate il supporto alla lingua italiana

La nuova finestra che vedrete riguarda le “Informazioni di Preinstallazione” ed è composta da più schede.

Terminato con le opzioni di preinstallazione, cliccate su “Avanti” e vi comparirà la finestra delle “Opzioni” che è composta da due schede: “Generali” e “Patch”


se fate uso di software per il peer-to-peer (P2P) come eMule, Torrent, alla voce “Connessioni simultanee massime” potete impostare il valore massimo (16777215), non vi farà scaricare più velocemente ma solo contattare un più alto numero di fonti. Può provocare un aumento del consumo delle risorse (CPU e RAM). Impostate il valore a 100. Fate attenzione, procedete per tentativi e vedete come reagisce il Vostro sistema.
Terminate le impostazioni nella finestra “Opzioni”, cliccate su “Avanti”, vi troverete di fronte alla finestra deidicata ai “Tweaks”.




- gli elementi integrati (patch e software)
- dalla potenza del Vostro PC



Nota Bene: nella (remota) eventualità che abbiate problemi con la creazione delle immagini, prima di ricorrere a sofisticati e costosi programmi seguite le indicazioni della guida di nLite...

- MKISOFS.EXE (aggiungi link)
- CDIMAGE.EXE (aggiungi link)

Vi troverete di fronte alla finestra per la creazione dell'immagine del vostro CD di XP personalizzato.
Fonte: http://www.nlite.it
Nessun commento:
Posta un commento