.

NEOBUX

classifiche

GUIDA A FREE FILE CAMOUFLAGE

Spesso sentiamo parlare della possibilità di nascondere file dentro un’immagine, ma come funziona, di cosa si tratta? Immaginiamo di avere il file che non possiamo in alcun modo rischiare che possa essere visto da altri, in tal caso
traportarlo in una pendrive, con il rischio di perderla, non è proprio consigliabile.
Allora come fare per proteggere l’accesso a questo file? Oltre che proteggere un file o cartella con password con una password, si può pensare di camuffare il documento prezioso nascondendolo in un’immagine. Inoltre, come maggiore sicurezza si potrebbe usare una password in assenza della quale dall’immagine non potrà essere estratto il file nascosto. Tutto questo lo si può fare con una chicca leggera, gratuita, semplice di nome Free File Camouflage.

1. Nascondere un file in un immagine




2. Estrarre il file nascosto nell'immagine



1. Camouflafe File: in questa schedina gestiamo il file da nascondere.
1.1 File to hide: si sceglie il file/documento da nascondere.
1.2.Jpeg Image: scegli l’immagine dentro la quale nascondere/criptare il file.
1.3.Image File to generate: qui verrà creata una copia dell’immagine scelta predendemente con all’interno il nostro file camuffato.
Per maggiore sicurezza, possiamo scegliere di proteggere il file con password, ovvero se qualcuno con lo stesso programma tenta di estrarre il file dall’immagine, non ci riuscirà senza la password utilizzata in questo passaggio.

2. De-Camouflafe File: quando avremo bisogno di recuperare il file nascosto dentro l’immagine, basterà scegliere il file immagine da decriptare (passaggio 1.3) e indicare dove si desidera estrarre il file nascosto. Ovviamente se non si disporrà della password, scelta al momento in cui il file è stato nascosto, non si potrà recuperare il file e si riceverà quindi un blocco come mostrato nell’immagine sopra.

Free File Camouflage è reperibile QUI


Grazie a CALA per la guida

Nessun commento:

Posta un commento