In questa guida vi spiegherò come rimuovere in dei semplici passaggi il virus bagle. Per iniziare dobbiamo sapere per prima cosa che virus è, quali sono le sue funzioni e come si manifesta una volta infetti da questo malware.
Cos'è un bagle? Quali sono le sue funzioni?
Un bagle è un worm in grado di bypassare e disattivare i software di protezione attivi nel computer. Quando si avvia il software anti virus installato nel pc l'errore di apertura è "applicazione win32 non valida". Bisogna anche sapere che l'atteggiamento del bagle è come quello di un rootkit, usa questo tipo di tattica per non essere riconosciuto e trovato. La diffusione di questo worm avviene tramite pennine usb infette, tramite download di crack o materiale poco fidato e sopratutto tramite i download nelle reti p2p . ( Vi consiglio di non usare emule perché vi porta un mucchio di problemi. Usate bit torrent è più sicuro ecc )
Come si manifesta?
Il bagle una volta che infetta il computer rende impossibile la navigazione sia per problemi legati al caricamento pagina oppure a blocco totale della navigazione. Uno dei problemi che da è quello di bloccare i siti di protezione ( microsoft, avira , kasprsky ecc ). Se si riesce a scaricare prodotti di sicurezza tipo anti virus o altro all'apertura da sempre un errore rendendo impossibile la rimozione.
Come lo rimuovo?
La rimozione è semplice se si sa subito la soluzione e MOLTO complicata se non si conoscono le sue caratteristiche. Per la rimozione hanno creato dei software specifici tipo elibagla ( kit spagnolo specifico per la rimozione di questo worm ). Oltre a questo c'è anche findykill molto simile a elibagla. ( vi consiglio elibagla dato che l'ho usato ed è semplicissimo da usare pur essendo in spagnolo )
Una volta rimosso i problemi non sono finiti perché il bagle lascia dei segni e a volte problemi seri... Un rimedio a questi problemi c'è ed è quello dell'utilizzo di Bagle Restore e ccleaner.
Con questo semplice kit ripristiniamo tutto a uno stato precedente eliminando così i problemi legati all'infezione mentre con ccleaner ripariamo il registro ed eliminiamo i problemi che potrebbero causare un blocco del sistema e/o altro.
Una volta eliminato tutto, eseguito questo tipo di ripristino e riparato il registro con ccleaner reinstallate tutti i software di protezione
Grazie a RED per la guida
Nessun commento:
Posta un commento