Logicamente un modo funzionante è anche quello di effettuare la disconnessione dell’utente, sempre però dopo aver inserito una password all’utente in uso. Ma questo non è un metodo rapido dato che a volte la disconnessione dell’utente impiega molto tempo e, inoltre, attiva la chiusura dei programmi in utilizzo.
C’e’ una soluzione semplice, rapida e carina…
Utilizzando il Salvaschermo di Windows. In pratica devi andare nella cartella C:\WINDOWS\system32 se utilizzi Windows XP, e cercare tutti i file che hanno come estensione .scr
Se il tuo windows non ti permette di vedere le estensione dei file, vai in Strumenti/Opzioni cartella di qualsiasi cartella di windows, scegli Visualizzazione ed infine togli la flag (baffo) alla voce: Nascondi le estensione per i tipi di file conosciuti
Puoi cercare i file .scr anche utilizzando il cerca di Windows, inserendo nel campo Tutti i file e le cartelle questa chiave di ricerca: *.scr
Una volta trovati i file .scr sei davanti ai salvaschermo installati nel tuo windows, basta che clicchi su uno di questi file per vedere di che salvaschermo si tratta.
Ora ti basterà cliccare con il tasto destro del mouse sul salvaschermo che più ti piace e scegliere: Crea Collegamento.
Ora trascina questo collegamento sul desktop; una volta posizionato sul desktop, puoi anche decidere di trascinarlo sulla barra veloce di windows o nel menù start, insomma come preferisci.
Da questo momento potrai far partire il tuo salvaschermo con un semplice doppio click e se precedentemente hai deciso di mettere una password sul salvaschermo, il computer risulterà bloccato fino all’inserimento della giusta password ;)
Grazie a PESAH per la guida
Nessun commento:
Posta un commento