.

NEOBUX

classifiche

INSTALLARE BACKTRACK5 SU CHIAVETTA USB





Nei precedenti articoli vi avevamo parlato di Backtrack, la famosa distro basata su Linux e dedicata alla sicurezza informatica. Oggi con questa rapida guida vediamo come mettere Backtrack su una comunissima chiavetta USB e renderla poi avviabile.

In questo modo avrete sempre con voi la vostra amata distro e non dovrete più portarvi dietro alcun DVD o CD. La procedura si puo eseguire sia su Linux che su Windows quindi questa volta a voi la scelta!

ATTENZIONE! Con questa guida renderemo semplicemente la chiavetta avviabile con Backtrack, ergo la distro non viene installata in PersistentMode ma rimane comunque un sorta di LiveCD.

Requisiti:

  • Chiavetta USB 2.0 da minimo 2 GB
  • Programma: Unebootin
  • La distro di Backtrack

Procedimento:

Una volta installato Unebootin e dopo che vi siete scaricati il file .iso di Backtrack, non vi resta che procedere come descritto qui di seguito:

  1. Avviate Unebootin
  2. In “Distribution” selezionate Backtrack e la relativa versione
  3. In “Disk Image” selezionate ISO
  4. Cercate all’ interno del computer l’ immagine iso di Backtrack
  5. In “Type” selezionate la vostra chiavetta USB
  6. Date ok e attendete la fine della copia dei file su chiavetta
  7. Fine

Ora avete la vostra distro Backtrack sulla vostra chiavetta! Ecco qualche piccolo accorgimento:

  1. Al punto 2 se non trovate la distro ESATTA lasciate tutto bianco e saltate il punto
  2. Quando darete l’ok il programma partirà e ad un certo punto quasi sicuramente vi si bloccherà e sembrerà che non stia lavorando. Fidatevi che invece va tutto bene, dovete solo avere un pò di pazienza
  3. Sul pc che avvierete con Backtrack da chiavetta assicuratevi di dare come primo boot la chiavetta USB
  4. Se navigate nella chiavetta noterete tutti dei file sparpagliati, sono quelli di Backtrack; non inseriteli in una cartella specifica altrimenti non parte più nulla.

Ora siete veramente pronti per usare la vostra distro ovunque!


Fonte: http://www.opengeek.it

Nessun commento:

Posta un commento