.

NEOBUX

classifiche

GUIDA A IDVD4 (MAC)

E' possibile importare un divx o xvid in iDvd 4.

a) Aprire il divx .avi con Quick Time Pro
(naturalmente per vedere il divx in QuickTime è necessario aver installato il codec divx o 3ivx per QuickTime 6; se si è passati a QuickTime 7 si deve invece installare divx fusion beta2)
b) Scegli "registra col nome" --> "registra come filmato indipendente"



Si ottiene un video con estensione .mov che può essere importato in iDvd.

Ma nasce un problema:
se il filmato non è 4:3 iDvd 4 lo deformerà.
Ecco però il procedimento da seguire per evitare che iDvd deformi il filmato.
O per meglio dire:
ecco come aggiungere le bande nere sopra e sotto il divx:
- Con Photoshop registrare un'immagine nera 720X576.
- Aprire l'immagine con QuickTime Pro.
- Aprire anche il divx sempre con QuickTime Pro.
- Selezionare il filmato immagine --> Seleziona Tutto --> Copia.
- Portare il filmato Divx in primo piano. Composizione --> Aggiungi in scala

A questo punto abbiamo un filmato tutto nero...
Filmato --> "Mostra proprietà Filmato". Dalla finestra di dialogo seleziona la traccia video e con il parametro "livello" porta al livello superiore il divx in modo che avremo un divx con lo sfondo nero (come se avesse le bande nere sopra e sotto).
Con il parametro "dimensione" è possibile invece spostare il divx sullo sfondo nero per posizionarlo per bene al centro.
Cliccare su "conferma".
A questo punto registrare il filmato: "registra col nome" --> "registra come filmato indipendente".

Il filmato ottenuto è pronto per essere importato in iDvd senza deformazione.


Fonte: http://www.tuttologia.com

Nessun commento:

Posta un commento