Hardware Lister è un’interfaccia grafica per il comando lshw. Permette di visualizzare le informazioni dettagliate sulla configurazione e sulle componenti del vostro computer, potrete facilmente sapere la versione del firmware, la configurazione della scheda madre, la versione e la velocità della CPU, la configurazione della memoria cache, la velocità del bus, ecc.
Versione provata: B.02.14
Lingua: inglese (parzialmente in italiano)
Ambiente grafico: Gnome
Sito del progetto: http://ezix.org/project/wiki/HardwareLiSter
Programmi simili: Sysinfo, Hardinfo e Gnome device manager
Installazione
Hardware Lister si trova nei repository di Ubuntu 10.10, aprite Ubuntu Software Center che trovate nel menù Applicazioni; nella finestra che appare scrivete lshw nella casella di ricerca in altro a destra, selezionate Mostra le periferiche hardware e fate clic sul pulsante Installa.
Figura 1. L’installazione di Hardware Lister con Ubuntu Software Center
In alternativa, potete installarlo digitando in un terminale:
sudo apt-get install
lshw-gtk
Finita l’installazione lo trovate nel menù Sistema sotto la voce Preferenze → Hardware Lister.
Utilizzo
Se aprite Hardware Lister dal menù Sistema potrete visualizzare solo una parte delle informazioni relative al vostro computer. Per avere accesso a tutte le informazioni dovete avviare il programma con i privilegi di amministratore, per farlo aprite la finestra “Esegui un’applicazione…” premendo la combinazione di tasti ALT+F2; nella finestra che appare digitate gksu lshw-gtk, fate clic sul pulsante Esegui e vi verrà chiesto di inserire la password dell’amministratore.
La finestra di Hardware Lister è costituita da quattro colonne di cui solo l’ultima è regolabile in larghezza e contiene le informazioni della componente selezionata.
Per visualizzare i dettagli di una componente cliccateci sopra con il tasto sinistro del mouse.
Figura 2. La finestra principale di Hardware Lister
Alcune voci hanno una freccia sulla destra, questo significa che contengono delle sotto-voci, fateci doppio clic sopra con il tasto sinistro del mouse per poterle visualizzare nella colonna adiacente sulla destra.
Figura 3. Un esempio di dettaglio per il processore
Disinstallazione
Aprite Ubuntu Software Center, nella finestra che appare scrivete lshw nella casella di ricerca in altro a destra, selezionate Mostra le periferiche hardware e cliccate sul pulsante Rimuovi.
In alternativa, potete rimuoverlo digitando in un terminale:
sudo apt-get purge
lshw-gtk
Grazie a EMANUELE PRESTIFILIPPO per la guida
Nessun commento:
Posta un commento