CCleaner
è un ottima utility che permette di pulire il pc da tutti quei file che sono ormai inutili, come:
le cartelle dei file temporanei,
la cronologia dei browser,
riparare chiavi di registro di Windows,
gestire la lista dei cookie,
gestire la lista dei programmi ad avvio automatico,
gestire la lista dei programmi installati
ed infine, gestire i punti di ripristino salvatati dal Ripristino configurazione di sistema.
Installazione
Scarichiamo Ccleaner ed avviamo l' installazione, se siamo su vista o seven, eseguiamo il setup come amministratore cliccando con il tasto destro del mouse e cercando la voce Esegui come amministratore.
Se durante l' installazione viene richiesto di installare la Google toolbar, non installiamola
togliendo la spunta da Installa Google Toolbar gratuitamente insieme a CCleaner.
I software della Piriform supportano la riscrittura delle versioni precedenti, è pertanto possibile installare direttamente senza rimuovere la vecchia release.
Alla prima finestra clicchiamo su OK

Quindi su Avanti

Leggiamo e accettiamo le condizioni d' uso del programma

Io apro CCleaner dal menù contestuale del cestino, voi potete scegliere altre posizioni da cui poter lanciare il programma.
Su Avanzate è possibile scegliere se installare il programma per tutti gli utenti o solo per l'amministratore del sistema,
di default è impostato per tutti gli utenti.
Clicchiamo su Installa

lasciamo la spunta su Esegui Ccleaner
per eseguire il programma e clicchiamo su Fine

Configurazione di Ccleaner
Rechiamoci alla scheda impostazioni cliccando su Opzioni>Impostazioni.
Nella prima parte della scheda, si possono modificare le scelte fatte durante l' installazione e che riguardano la Lingua e la posizione da cui poter avviare il programma.
Con l' apposita opzione, e possibile far cercare automaticamente gli aggiornamenti a Ccleaner,
(personalmente preferisco verificarne la disponibilità quando ne ho bisogno)
Nella seconda parte della finestra, è possibile impostare il Tipo di cancellazione dei file.
NB: Ricordiamoci, che più volte vengono sovrascritti e piu si riduce la possibilità di recuperarli
allo stesso modo però, tante sovrascritture, a lungo andare, riducono la vita di un hard disk
Più in basso è presente Bonifica lo spazio libero sul drive
Dopo aver eseguito Ccleaner con quest' opzione attiva, diventa impossibile recuperare i file
(per i drive selezionati) che cancelliamo dal cestino

Nella scheda Avanzate è consigliabile
togliere la spunta da cancella i file in Windows temp solo se più vecchi di 24 ore
soprattutto quando si pulisce il pc in seguito alla rimozione di un virus.
L' ultima opzione, Attiva i processi in jump list, viene visualizzata solo su Windows 7.

Nella scheda Cookie, è possibile gestire la lista dei cookie e spostarne alcuni nella lista di destra, in questo modo non verranno cancellati quando clicchiamo sul pulsante per pulire il pc.
Allo stesso modo, se vogliamo farli cancellare, spostiamoli sulla lista di sinistra.
NB: Se ci accorgiamo o sospettiamo di essere con il pc infetto, è consigliabile far rimuovere tutti i cookie salvati perchè, se sottratti, chi ne viene in possesso può loggarsi al nostro posto ai relativi siti senza aver bisogno di digitare il nostro User Name e la nostra Password

La modifica delle schede Personalizzate ed Esclusioni, sono consigliate ad utenti esperti.
Pulizia
Nella scheda Windows mettiamo la spunta su tutte le voci di Internet Explorer
(facoltativo per le password salvate, come per i Cookie però, se ci accorgiamo o
sospettiamo di avere il pc infetto, è consigliabile far rimuovere anche le liste delle password salvate)
Esplora Risorse, mettiamo le spunte a tutte le caselle
(facoltativa la casella per le password di rete)
Sistema , Spuntiamo tutte le voci
(Facoltative le voci: collegamenti nel menù start e collegamenti sul desktop)
Avanzate Spuntiamo le voci Vecchi dati prefetch e File Log IIS
diamo Ok al messaggio di conferma.

La scheda Applicazioni è dinamica e varia a seconda delle aplicazioni installate sul pc.
Spuntiamo tutte le voci delle applicazioni presenti facendo eccezione solo per le password
salvate dai browser, se vogliamo conservarle.
NB: Come per i Cookie però, se ci accorgiamo o sospettiamo di avere il pc infetto, è consigliabile
far rimuovere anche le liste delle password salvate

Clicchiamo su Analizza, finita l' analisi
clicchiamo su Avvia Pulizia e diamo conferma al messaggio.

Registro
Spuntiamo tutte le voci e clicchiamo su Trova Problemi, finita la scansione del sistema,
clicchiamo su Ripara selezionati.
Ripetiamo la ricerca e riparazione dei problemi più volte finche non ne vengono più trovati.

Strumenti
Dalla scheda strumenti, possiamo gestire l' elenco dei programmi installati, dei programmi ad avvio automatico (che si avviano con Windows)
l' elenco dei punti di ripristino e la bonifica dello spazio sui drive.
Disinstallazione Programmi
Qui abbiamo la lista di tutti i programmi installati sul pc e possiamo decidere di disinstallare quelli che non usiamo.
Molto utile è l' opzione Cancella Voce che permette di rimuovere
la voce di un programma che è stato disinstallato ed ha lasciato il suo riferimento nell' elenco dei programmi.

Avvio
Qui troviamo le voci dei programmi ad esecuzione automatica, che si avviano insieme al sistema operativo.
Per un avvio ed un sistema più veloce, è consigliabile tenere attivi il numero di programmi
veramente necessari e quindi, tenere la lista il più corta possibile.

Ripristino Sistema
Qui è possibile eliminare tutti i punti di ripristino creati dal Ripristino configurazione di sistema
ad eccezione dell' ultimo.

Bonifica Drive
Utile per distruggere tutti i dati di un hard disk o per rendere irrecuperabili i file cancellati dal cestino
per i drive selezionati.

è un ottima utility che permette di pulire il pc da tutti quei file che sono ormai inutili, come:
le cartelle dei file temporanei,
la cronologia dei browser,
riparare chiavi di registro di Windows,
gestire la lista dei cookie,
gestire la lista dei programmi ad avvio automatico,
gestire la lista dei programmi installati
ed infine, gestire i punti di ripristino salvatati dal Ripristino configurazione di sistema.
Installazione
Scarichiamo Ccleaner ed avviamo l' installazione, se siamo su vista o seven, eseguiamo il setup come amministratore cliccando con il tasto destro del mouse e cercando la voce Esegui come amministratore.
Se durante l' installazione viene richiesto di installare la Google toolbar, non installiamola
togliendo la spunta da Installa Google Toolbar gratuitamente insieme a CCleaner.
I software della Piriform supportano la riscrittura delle versioni precedenti, è pertanto possibile installare direttamente senza rimuovere la vecchia release.
Alla prima finestra clicchiamo su OK

Quindi su Avanti

Leggiamo e accettiamo le condizioni d' uso del programma

Io apro CCleaner dal menù contestuale del cestino, voi potete scegliere altre posizioni da cui poter lanciare il programma.
Su Avanzate è possibile scegliere se installare il programma per tutti gli utenti o solo per l'amministratore del sistema,
di default è impostato per tutti gli utenti.
Clicchiamo su Installa

lasciamo la spunta su Esegui Ccleaner
per eseguire il programma e clicchiamo su Fine

Configurazione di Ccleaner
Rechiamoci alla scheda impostazioni cliccando su Opzioni>Impostazioni.
Nella prima parte della scheda, si possono modificare le scelte fatte durante l' installazione e che riguardano la Lingua e la posizione da cui poter avviare il programma.
Con l' apposita opzione, e possibile far cercare automaticamente gli aggiornamenti a Ccleaner,
(personalmente preferisco verificarne la disponibilità quando ne ho bisogno)
Nella seconda parte della finestra, è possibile impostare il Tipo di cancellazione dei file.
NB: Ricordiamoci, che più volte vengono sovrascritti e piu si riduce la possibilità di recuperarli
allo stesso modo però, tante sovrascritture, a lungo andare, riducono la vita di un hard disk
Più in basso è presente Bonifica lo spazio libero sul drive
Dopo aver eseguito Ccleaner con quest' opzione attiva, diventa impossibile recuperare i file
(per i drive selezionati) che cancelliamo dal cestino

Nella scheda Avanzate è consigliabile
togliere la spunta da cancella i file in Windows temp solo se più vecchi di 24 ore
soprattutto quando si pulisce il pc in seguito alla rimozione di un virus.
L' ultima opzione, Attiva i processi in jump list, viene visualizzata solo su Windows 7.

Nella scheda Cookie, è possibile gestire la lista dei cookie e spostarne alcuni nella lista di destra, in questo modo non verranno cancellati quando clicchiamo sul pulsante per pulire il pc.
Allo stesso modo, se vogliamo farli cancellare, spostiamoli sulla lista di sinistra.
NB: Se ci accorgiamo o sospettiamo di essere con il pc infetto, è consigliabile far rimuovere tutti i cookie salvati perchè, se sottratti, chi ne viene in possesso può loggarsi al nostro posto ai relativi siti senza aver bisogno di digitare il nostro User Name e la nostra Password

La modifica delle schede Personalizzate ed Esclusioni, sono consigliate ad utenti esperti.
Pulizia
Nella scheda Windows mettiamo la spunta su tutte le voci di Internet Explorer
(facoltativo per le password salvate, come per i Cookie però, se ci accorgiamo o
sospettiamo di avere il pc infetto, è consigliabile far rimuovere anche le liste delle password salvate)
Esplora Risorse, mettiamo le spunte a tutte le caselle
(facoltativa la casella per le password di rete)
Sistema , Spuntiamo tutte le voci
(Facoltative le voci: collegamenti nel menù start e collegamenti sul desktop)
Avanzate Spuntiamo le voci Vecchi dati prefetch e File Log IIS
diamo Ok al messaggio di conferma.

La scheda Applicazioni è dinamica e varia a seconda delle aplicazioni installate sul pc.
Spuntiamo tutte le voci delle applicazioni presenti facendo eccezione solo per le password
salvate dai browser, se vogliamo conservarle.
NB: Come per i Cookie però, se ci accorgiamo o sospettiamo di avere il pc infetto, è consigliabile
far rimuovere anche le liste delle password salvate

Clicchiamo su Analizza, finita l' analisi
clicchiamo su Avvia Pulizia e diamo conferma al messaggio.

Registro
Spuntiamo tutte le voci e clicchiamo su Trova Problemi, finita la scansione del sistema,
clicchiamo su Ripara selezionati.
Ripetiamo la ricerca e riparazione dei problemi più volte finche non ne vengono più trovati.

Strumenti
Dalla scheda strumenti, possiamo gestire l' elenco dei programmi installati, dei programmi ad avvio automatico (che si avviano con Windows)
l' elenco dei punti di ripristino e la bonifica dello spazio sui drive.
Disinstallazione Programmi
Qui abbiamo la lista di tutti i programmi installati sul pc e possiamo decidere di disinstallare quelli che non usiamo.
Molto utile è l' opzione Cancella Voce che permette di rimuovere
la voce di un programma che è stato disinstallato ed ha lasciato il suo riferimento nell' elenco dei programmi.

Avvio
Qui troviamo le voci dei programmi ad esecuzione automatica, che si avviano insieme al sistema operativo.
Per un avvio ed un sistema più veloce, è consigliabile tenere attivi il numero di programmi
veramente necessari e quindi, tenere la lista il più corta possibile.

Ripristino Sistema
Qui è possibile eliminare tutti i punti di ripristino creati dal Ripristino configurazione di sistema
ad eccezione dell' ultimo.

Bonifica Drive
Utile per distruggere tutti i dati di un hard disk o per rendere irrecuperabili i file cancellati dal cestino
per i drive selezionati.

Nessun commento:
Posta un commento