.

NEOBUX

classifiche

GUIDA AD ACRONIS TRUE IMAGE

Questa miniguida ad Acronis è stata realizzata da me x un amico che ne aveva bisogno in quanto in rete in italiano non si sa bene perchè l'unica che c'era non è più accessibile. Del software ne trovate varie versioni qua su news-scene: Versione 12 o Versione 15 (ultima postata finora)
Il software è shareware ma permette fino alla scadenza del periodo di prova di effettuare tutte le operazioni della versione completa.
La presente guida è stata realizzata sulla versione 10.0.Le versioni successive, pur se più sofisticate, nelle operazioni basilari di seguito descritte si presentano pressochè identiche.

A cosa serve?

Acronis True Image consente di creare con pochi clic una copia di sicurezza di dischi e partizioni ed è in grado di effettuare anche una copia integrale (1:1) del contenuto di un disco fisso su di un altro hard disk: questa funzione, oltre a rendere cosa estremamente semplice e rapida la migrazione del sistema su un altro disco, può essere sfruttata per utilizzare nuovi hard disk come unità di backup. Inoltre, permette eventualmente di suddividere un'immagine in più grave; porzioni (della dimensione specificata), di proteggere i vari file creati mediante una password, di definire il livello di compressione del file d'immagine risultante. Supporta qualsiasi supporto di memorizzazione.

Come si usa:

La procedura l'ho divisa in 3 parti :
1)creazione di un file di backup/immagine di una partizione.
2)creazione di un disco di ripristino.
3) procedura per effettuare un eventuale ripristino .
Mi scuso se le immagini non sono chiarissime, nell'inserimento hanno perso molta definizione.

Parte 1: backup della partizione contenente il sistema operativo ed i programmi.

Aprire acronis, scegliere backup (immagine 1)
Immagine inserita


Immagine inserita

Scegliere dove mettere l’immagine, in altra partizione che non sia quella dove c’è il sistema. Se non si ha una seconda partizione (o una terza o una quarta…) dove mettere l’immagine,crearla,di dimensioni sufficienti a contenere tutto il sistema operativo e relativi programmi e driver installati. Se non si ha una seconda partizione e non si vuole creare, va bene anche un hard disk esterno. Per sapere le dimensioni minime della partizione, vedere lo spazio totale occupato dal proprio sistema. (immagini 2,3,4,5)




Immagine inserita

Una volta creata la partizione,avviare la procedura di backup…impostare man mano che si va avanti le varie opzioni : di cosa si vuol fare il backup (sistema), dove mettere il backup (partizione d…e….f….x…z….) il livello di compressione ecc. (figure 6,7,8,9)


Parte 2: Cd di ripristino

Una volta creato il backup, sempre con acronis, creare il disco di ripristino (come immagine) in una cartella a scelta del pc e poi masterizzarlo su un cd è di dimensioni piccole,di solito.. 45/50.000 kb Una volta masterizzato, etichettarlo e metterlo via. La procedura è quella visualizzata nelle figure da 1 a 6.


Immagine inserita

A questo punto del lavoro, si ha:

a - l’immagine della partizione contenente il sistema sulla partizione dove si è andata a creare (partizione d…e….f….x…z….);


b- il cd di ripristino.

Per ora non occorre fare altro. La procedura è conclusa. Al limite, per un eccesso di precauzione, si va nella partizione dove c’è il file di backup, sopra il file col tasto destro e gli si da l’attributo nascosto. X evitare, in un attimo di distrazione, di cancellarlo.

Parte 3: eventuale ripristino.


Nel malaugurato caso si debba fare un ripristino perchè il sistema è diventato instabile, o perchè irrimediabilmente infettato o per qualsiasi altro motivo, si può agire in due modi :
1) Se il sistema è instabile ed occorre ripristinarlo / stabilizzarlo/ reinstallarlo si può fare anche direttamente da windows: si apre acronis, gli si dice dov’è il file di backup, cosa si vuol ripristinare,ecc…(figure da 1 a 11)

2) se il sistema non si può più riavviare da windows (crash totale), si mette il cd nel lettore, si avvia il pc, si preme f11 (o altri tasti in altri pc.. Credo dipenda dal bios installato sulla scheda madre) si avvia acronis sicuro (da 2 opzioni,scegliere quella sicuro) da cd e si esegue il ripristino come sopra.

Questa in sintesi è tutta la procedura da eseguire…



Immagine inserita

Immagine inserita

Immagine inserita

dopo la figura 11 non ne ho inserite altre perchè a quel punto il programma agisce per conto suo ed a un certo punto chiede di riavviare il sistema, gli si dice di si… e fa tutto lui…una volta finito, si riavvia windows e il sistema è ritornato esattamente uguale come il giorno in cui è stato fatto il backup.


Parte 4: note, raccomandazioni, osservazioni.

Prima di fare un ripristino della partizione se avete file importanti sopra,copiateli su un supporto diverso o su altra partizione, perchè il ripristino sostituiràcompletamente la partizione e tutto quello che c'è sopra e se per caso non avrete salvato i vostri dati, dopo il ripristino saranno irrimediabilmente persi.

La procedura, sia di backup che di ripristino appare a prima vista complicata, in realtà è piuttosto semplice e in circa 10/20 minuti potete clonare il vostro sistema operativo con driver e programmi e nello stesso tempo o anche meno, in caso di bisogno, vi consente di ripristinare il vostro intero sistema

Altra raccomandazione..se riuscite, una volta fatto il backup, salvatelo anche su un h.d. esterno o su altro hard disk..per i computer esiste una vecchia regola che quelli che hanno cominciato col windows 3.1 e col dos come me conoscono bene: bisogna avere i file almeno in altri 2 posti,oltre che sul p.c...possibilmente lontani chilometri l'uno dall'altro...e a volte non basta.

Ancora qualche considerazione : io per esperienza personale di backup ne ho fatti 2. Uno,a sistema operativo installato con solo i driver di rete (internet), stampante e pochissimo altro (da tenere in caso d'emergenza ad esempio perdita o rottura cd originale s.o.) e l'altro a programmi installati,completo di tutti i driver,configurazione ecc..con pc pulito,esente da virus e conflitti...ricordate,prima di fare il backup scansionate il pc con almeno 2 antivirus e che sia tutto in ordine : tutti gli eventuali difetti,virus ecc che avete sulla partizione il backup li incorpora...e quando ripristinate ve li ristrovate.


Grazie a RAZIEL per la guida

Nessun commento:

Posta un commento